Sole (araldica)

Sole è un termine utilizzato in araldica: si raffigura tondo e figurato, raggiante di otto raggi acuti alternati ad altrettanti ondeggianti ed è smaltato d'oro.

È simbolo di eternità, grandezza, illustre nobiltà, magnificenza, potenza, provvidenza, ecc.

Quando nel disco è omessa l'effigie del volto, il sole è detto rozzo o ombra di sole. Il sole assume anche altri attributi che dipendono dalla sua posizione nello scudo:

  • nell'angolo destro inferiore è levante o nascente
  • nell'angolo inferiore sinistro è tramontante
  • negli angoli superiori orizzontale a destra oppure orizzontale a sinistra
  • nel mezzo del capo è meriggio, meridiano o mezzogiorno.

Raramente si trova anche con 16 raggi ondeggianti e 16 fiammeggianti alternati.

Il Sole di maggio è un esempio di Sole araldico utilizzato come emblema nazionale dell'Argentina e dell'Uruguay.

Quando la figura porta 16 raggi, ma sono tutti diritti, e non alternati con altri fiammeggianti, si tratta di una stella di 16 raggi e non di un sole.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne